- saetta
- sa·ét·ta, sa·èt·tas.f. LE1a. freccia: distende il bell'arco tutt'oro | e scaglia le gementi saette (D'Annunzio)1b. fig., raggio di sole: lo sol ch'avea con le saette conte | di mezzo 'l ciel cacciato Capricorno (Dante)2a. CO fig., fulmine con percorso a zig zag: lampi e saetteSinonimi: baleno, lampo.2b. CO fig., chi è molto veloce nel compiere qcs.: hai già finito i compiti? sei una saetta!Sinonimi: bolide, lampo.2c. BU fig., colpo, accidente, spec. in imprecazioni: ti venga una saetta!3. TS artig. strumento con punta piramidale per lavori di scultura o d'intaglio4. TS chir. non com. → lancetta5. TS tecn. punta del trapano per alesare o eseguire grandi fori nel muro6. TS geom. → freccia di un arco di curva7. TS arch. → saettone8. TS sport → cannonata9. RE tosc., in frasi negative, nulla, niente: non ne so una saetta10. OB lancetta dell'orologio\DATA: 1Є metà XIII sec.ETIMO: lat. sagĭtta(m).
Dizionario Italiano.